Verità e giustizia un documentario inedito a cura di Andrea Broglia, prodotto da Mneo, Archivio Italiano della Memoria, un progetto rivolto ai giovani che ad oggi ha raccolto circa 400 racconti di testimoni di grandi eventi, protagonisti della cultura, dello spettacolo, dello sport e della società civile italiana.
Ustica 27 giugno 1980, un nuovo documentario realizzato da Mneo – Archivio italiano della memoria
Un documentario di Mneo – Archivio italiano della memoria racconta l’incidente ferroviario di Viareggio del 29 giugno 2009
Le parole della memoria, la storia italiana raccontata da chi l’ha vissuta. Una nuova realizzazione di Mneo – Archivio italiano della memoria
Il cinebox è un brevetto italiano che allargò le possibilità del jukebox negli anni 60, permettendo di vedere oltre che ascoltare. Furono così prodotti dei filmati che sono a tutti gli effetti gli antenati dei videoclip.
La Dolce vita raccontata dai testimoni. Un documentario realizzato da Andrea Broglia per Mneo, Archivio italiano delle memorie, un progetto rivolto ai giovani che ad oggi ha raccolto circa 400 racconti di testimoni di grandi eventi, protagonisti della cultura, dello spettacolo, dello sport e della società civile italiana
Piazza Fontana: la strage 50 anni dopo è un documento inedito a cura di Andrea Broglia, che restituisce la parola alle vittime e ai familiari. Nasce dalla collaborazione fra il Master di Comunicazione storica dell’Università di Bologna e Mneo, Archivio italiano delle memorie, un progetto rivolto ai giovani che ad oggi ha raccolto circa 400 racconti di testimoni di grandi eventi, protagonisti della cultura, dello spettacolo, dello sport e della società civile italiana